stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Al via i lavori nella riserva di Cavagrande nel Siracusano: i sentieri torneranno fruibili
DOPO 9 ANNI

Al via i lavori nella riserva di Cavagrande nel Siracusano: i sentieri torneranno fruibili

riserva cavagrande, Siracusa, Società
Al via i lavori nella riserva di Cavagrande nel Siracusano: i sentieri torneranno fruibili

Tornerà presto fruibile la riserva di Cavagrande, nel Siracusano. Sono stati aggiudicati, infatti, i lavori per la messa in sicurezza dei sentieri della riserva, chiusi ormai da 9 anni. L’instabilità di alcune pareti rocciose aveva costretto ad inibire al transito diversi camminamenti, tra cui quelli che portano agli splendidi laghetti di Avola.

Chiusi i varchi di Scala Cruci e Mastra Ronna, attualmente sono fruibili soltanto tre accessi, quelli di Carrubbella, Stallaini e Belvedere. La totale messa in sicurezza potrà agevolare anche il piano di utilizzo della pre-riserva, attualmente in fase di elaborazione, proprio per consentire nuovi ingressi più agevoli specialmente nel periodo estivo.

I lavori sono stati annunciati dal presidente della Regione, Renato Schifani, a capo della struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, per cui l’area naturalistica. La riserva, attraversata dal fiume Cassibile, si estende per 2.760 ettari nei territori dei comuni di Avola, Noto e Siracusa.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X