stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Un pezzo realizzato da studenti di Siracusa andrà nello spazio
SCUOLA

Un pezzo realizzato da studenti di Siracusa andrà nello spazio

di

SIRACUSA. Un «pezzo» realizzato dagli studenti siracusani volerà nello spazio. È un esperimento scientifico nato ed elaborato all’Istituto superiore «Einaudi-Juvara» di Siracusa, quello selezionato dall’«Esa», l’agenzia europea spaziale, che è pronto per essere istallato a bordo della stazione spaziale internazionale, orbitante attorno al nostro pianeta.

A sviluppare l’algoritmo, rientrando fra i cinque gruppi di lavoro selezionati in tutta Italia e fra i 45 in tutta Europa, sono stati i ragazzi di 14 e 16 anni dell’ «Einaudi- Juvara». Superata la prima prova del concorso, nell’ambito del progetto «Astro Pi» indetto della Nasa e riservato alle scuole superiori, adesso gli studenti siracusani si apprestano ad affrontare la seconda fase che li impegnerà ad accogliere i dati che arriveranno dallo spazio per elaborarli come dei veri e propri scienziati.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DELLA SICILIA ORIENTALE DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X