stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Mandorle di Avola, accordo in Comune, l'obiettivo è l’Expo di Milano 2015
PROTOCOLLO D'INTESA

Mandorle di Avola, accordo in Comune, l'obiettivo è l’Expo di Milano 2015

di

AVOLA. Un protocollo d'intesa che prevede anche la partecipazione del sodalizio e del Comune di Avola all'Expo 2015 di Milano nel prossimo mese di febbraio, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare non solo il prodotto tipico locale ma anche il territorio di provenienza. Punta in alto l'amministrazione comunale di Avola e il Consorzio di tutela ”Mandorla di Avola", le cui linee guida e gli obiettivi sono state riportate nel protocollo d'intesa firmato e sottoscritto ieri mattina nel salone consiliare di Palazzo di Città dal sindaco Luca Cannata e dal presidente del Consorzio di tutela della mandorla Giorgio Cappello, alla presenza dell'assessore allo Sviluppo Economico e Agricoltura Giuseppe Morale, il responsabile dell'ufficio comunale Carmelo Macauda e il direttore del consorzio Corrado Bellia.

"Noi puntiamo alla valorizzazione e promozione del nostro prodotto tipico di qualità anche come prospettiva turistica, - ha spiegato il presidente del consorzio Cappello - con un percorso finalizzato a far conoscere ai turisti i luoghi di produzione e trasformazione, e per le sue note qualità organolettiche e medicamentali utili per l'organismo umano. Non solo dell'uso della mandorla in ambito dolciario e confetti. Vogliamo diffondere ancora di più questo prodotto e il suo territorio."

Da parte del sindaco Cannata, che ha sostenuto l'iniziativa del consorzio, "sicuramente l'obiettivo è quello di valorizzare la nostra agricoltura, che è la radice della nostra economia assieme alle sue forme e colture. Con il Consorzio vogliamo valorizzare la mandorla e lo facciamo con una linea guida, che passa attraverso un itinerario turistico che noi vogliamo creare. Lo facciamo anche con l'Expo 2015, perché è una grande vetrina, e quale occasione migliore per pubblicizzare la nostra mandorla e le sue caratteristiche, quale simbolo di riconoscimento della nostra città."

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X