Siracusa

Venerdì 15 Agosto 2025

Carlentini, in mostra le immagini della storica venuta delle sacre spoglie di Santa Lucia

Un viaggio nella fede e nella memoria attraverso l’obiettivo fotografico. È questo il cuore della mostra fotografica che dal 23 al 25 agosto 2025 sarà ospitata nella chiesa Santa Maria di Roccadia a Carlentini, per ripercorrere la storica venuta delle sacre spoglie mortali di Santa Lucia, vergine e martire siracusana, patrona della città, avvenuta il 26 e 27 dicembre 2024. Curata dal giornalista Salvatore Di Salvo e da Salvatore Mangiameli, devoto di Santa Lucia e socio della Pro Loco Ets di Carlentini, l’esposizione raccoglie gli scatti più significativi dell’arrivo, della permanenza e della partenza del corpo della Santa. Le fotografie sono state realizzate da tre professionisti carlentinesi accreditati in occasione dell’evento: Salvo Di Stefano, Franco Saccà e Salvatore Urrata. L’iniziativa rientra nel calendario dei festeggiamenti patronali di agosto ed è promossa dalla Parrocchia Immacolata Concezione – Chiesa Madre, in collaborazione con la Deputazione e i Devoti di Santa Lucia, la Pro Loco Ets e con il patrocinio del Comune di Carlentini, grazie al sostegno di sette sponsor. A completare il percorso visivo, anche una selezione di fotografie dedicate alla tradizionale festa di Santa Lucia, che da 404 anni si celebra a Carlentini la quarta domenica di agosto. Un legame profondo tra il popolo e la sua Patrona, reso ancora più vivo dalla visita delle sacre spoglie. «Questa mostra ha un significato speciale – spiegano i curatori Di Salvo e Mangiameli – perché ci consente di rivivere, attraverso le immagini, un momento di grazia e di benedizione. Ringraziamo i tre fotografi che, con generosità, hanno donato alla parrocchia questi scatti preziosi». La mostra sarà inaugurata venerdì 22 agosto 2025 alle ore 20, sempre nella chiesa di Roccadia, alla presenza delle autorità civili ed ecclesiastiche, dei rappresentanti della Deputazione e dei Devoti di Santa Lucia.

leggi l'articolo completo