stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Siracusa, applausi per «Ciatu»: il teatro oltre la disabilità

Siracusa, applausi per «Ciatu»: il teatro oltre la disabilità

di
Siracusa, Cultura
Teatro comunale di Siracusa

SIRACUSA. Ispirato dalla vita e dalle parole di Giordano Bruno, «Ciatu» è uno spettacolo che emoziona, coinvolge, e fa pensare.

A quanto il corpo, la mente, e l’amore, combinati insieme e «aperti ad ogni tipo di diversità» possono dare vita ad ogni forma d’arte, dove «ogni persona, portatrice della propria differenza, viene messa al centro dell’esperienza artistica».

Così, Piero Ristagno, direttore artistico della Compagnìa catanese «Nèon» che, ad ogni tipo di diversità ha aperto il teatro, producendo diversi spettacoli che hanno in qualche modo cambiato la prospettiva di questa particolare forma artistica.

«Ciatu», con la regia di Monica Felloni, è stato rappresentato al Teatro comunale Massimo di Siracusa in due repliche, il 20 ed il 21 gennaio, di sera e di mattina per un pubblico differenziato ma ugualmente entusiasta.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DELLA SICILIA ORIENTALE DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X