stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Teatro greco a Siracusa, danze ed emozioni con «Fedra»
DRAMMA ANTICO

Teatro greco a Siracusa, danze ed emozioni con «Fedra»

di

SIRACUSA. Non ha deluso, e di certo ha superato le aspettative l' esordio al Teatro greco di «Fedra», l' opera di Seneca portata in scena da Carlo Cerciello. Un pubblico numeroso, attento, ha sottolineato più volte con l' applauso la bellezza che sulla scena del Temenite ha fatto mostra di sé in uno spettacolo "perfetto" e non perché privo di "imperfezioni", a volerle a fatica cercare, ma perché ha riportato il teatro dove il teatro deve stare: dalla parte del pubblico, che vuole e spesso a ragione pretende, di divertirsi, stupirsi, emozionarsi.

E così è stato per la «Fedra» di Cerciello, dove dai costumi di Alessandro Ciammarughi alla musica, dalla danza al canto, tutto ha funzionato perché lo spettacolo entrasse nel cuore del la gente. A cominciare dalle luci, quelle naturali e suggestive dell' imbrunire, una novità mai sperimentata per gli spettacoli classici e che ha regalato un' emozione in più.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI SIRACUSA DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X