La procura di Siracusa ha aperto un’indagine sugli sversamenti di inquinanti in mare provenienti dagli impianti del Petrolchimico di Priolo. L’autorità giudiziaria avrebbe da tempo puntato l’attenzione sull’impianto per il trattamento di acque di scarico di Isab Sud, raffineria della zona industriale.
L’inchiesta sarebbe scattata nel 2020 quando fu segnalata nella baia di Santa Panagia una moria di pesci. Dai controlli di Arpa e capitaneria di Porto di Siracusa sarebbero emerse tracce di idrocarburi sugli argini del canale Alpina dove scarica il Tas (Trattamento acque di scarico). Dopo quell’episodio, scrive il quotidiano, sarebbero scattati controlli ed intercettazioni che avrebbero rivelato i tentativi di nascondere l’inquinamento, rimuovendo tracce di inquinanti o sostituendo i galleggianti.
Tra gli indagati ci sarebbero l’ex direttore generale di Isab Bruno Martino e due ingegneri della raffineria Gaetano Barbagallo e Gaetano Petralito. L’inchiesta avrebbe inoltre svelato anche una alterazione nei prelievi d’acqua dal canale, con campioni che sarebbero stati contraffatti per abbassare il livello di concentrazione di sostanze inquinanti.
La nota della società: nessun inquinamento
In relazione all’articolo "Sversamenti in mare dalla Isab di Priolo, inchiesta della Procura di Siracusa", la Società precisa che l’avvio dell’indagine in questione risale al 2020 e che è in corso un incidente probatorio nell’ambito del quale è stata già depositata una relazione tecnica redatta da collegio peritale di esperti particolarmente autorevoli, designato dal giudice competente, che ha concluso nel senso di escludere la compromissione dell’acqua di mare in prossimità dell’immissione del canale Alpina, recettore dello scarico del TAS di ISAB, dei relativi sedimenti nonché dell’aria del comprensorio di Priolo Gargallo. ISAB è confidente che, anche ad esito dell’ulteriore supplemento di indagine disposto limitatamente all’ambiente marino nell’ambito dello stesso incidente probatorio, vengano confermate le conclusioni della perizia citata.
Caricamento commenti
Commenta la notizia