stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Rimozione dell’amianto, l'intera provincia di Siracusa è stata esclusa dal finanziamento
DA GDS IN EDICOLA

Rimozione dell’amianto, l'intera provincia di Siracusa è stata esclusa dal finanziamento

di

Il Comune di Augusta, ma anche l’intera provincia di Siracusa è rimasta esclusa dall’elenco dei beneficiari dei 200 mila euro stanziati dalla Regione per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti eternit e la bonifica dei propri territori.

Nessuno dei 21 comuni siracusani è infatti tra i 16 enti locali siciliani, che hanno presentato i propri piani comunali di amianto e che fanno parte della graduatoria approvata, nei giorni scorsi, con un decreto della Protezione civile che consentiranno ai Comuni di Santa Margherita Belice e Campofranco, (provincia di Caltanisetta), Viagrande (Catania), Capo d’Orlando, Furci Siculo, Nizza di Sicilia, Ucria, Floresta, Mojo Alcantara e Santa Domenica di Vittoria (Messina), nel Palermitano Partinico, Cinisi, Valledolmo, Caltavuturo e Petralia Soprana (Palermo) e a Pantelleria (Trapani) di poter avere dei fondi per eliminare il pericoloso amianto dai propri territori.

La notizia completa nel Giornale di Sicilia in edicola

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X