stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca L'anziano dato alle fiamme a Siracusa, poche persone ai funerali
IL CASO

L'anziano dato alle fiamme a Siracusa, poche persone ai funerali

anziano, bruciato, fiamme, Giuseppe Scarso, Siracusa, Cronaca
Giuseppe Scarso

SIRACUSA. «Preghiamo per coloro che, riconoscendo la gravità del gesto che hanno compiuto, riescano a rendersi conto che anche loro è come se avessero perso la vita, l'unico bene prezioso e non surrogabile che abbiamo». Così il vicario generale dell'Arcidiocesi di Siracusa, Sebastiano Amenta, nel corso del funerale di Giuseppe Scarso, l'ottantenne picchiato e poi dato alle fiamme l'1 ottobre scorso nella sua abitazione a Siracusa, e morto cinque giorni fa all'ospedale Cannizzaro di Catania dove era stato ricoverato.

Poche persone nella piccola chiesa di Grottasanta. In prima fila il fratello e la cognata, i nipoti, poi alcuni vicini di casa della vittima. Tra i banchi anche il sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo e il questore Mario Caggegi.

Nel corso dell'omelia mons. Amenta ha detto: «La vicenda di questo nostro fratello ci ha profondamente scosso provocando in noi la forte invocazione della giustizia. Ma in questo momento non siamo membri di un gruppo di social network o in piazza a manifestare la nostra rabbia: siamo comunità di cristiani che prega, siamo qui a chiedere al Signore di perdonarci».

Intanto, la polizia di Siracusa continua le ricerche del secondo giovane che insieme al diciottenne Andrea Tranchina avrebbe compiuto l'aggressione. Nei suoi confronti è stato emesso il provvedimento di fermo. Un terzo giovane è al momento denunciato perchè avrebbe fatto parte del gruppetto che prendeva in giro il pensionato ma non avrebbe partecipato al raid criminale.

© Riproduzione riservata

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X