stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Furti nelle aziende nel Siracusano, Confagricoltura: «Crescono le denunce»
CONFAGRICOLTURA

Furti nelle aziende nel Siracusano, Confagricoltura: «Crescono le denunce»

di

SIRACUSA. Furti di rame ma anche di bestiame nelle aziende agricole della provincia: sembra non arrestarsi l’allarme nelle campagne del territorio. Ma se da un lato aumentano i furti, dall’altro crescono le segnalazioni e le denunce da parte delle vittime.

A dirlo è il vice presidente regionale di Confagricoltura Massimo Franco, che lascia la guida della sezione provinciale dopo sei anni. «Negli ultimi mesi si è registrato un aumento delle attività criminose su tutto il territorio - spiega Franco -. Ci sono stati numerosi furti nelle aziende sia di capi di bestiame, ma anche di fili di rame portati via dalle abitazioni, nonché furti di merce e di prodotti. Ma si avverte un segnale in controtendenza rispetto al passato: infatti è aumentata la consapevolezza da parte degli agricoltori che iniziano a segnalare e a denunciare. E questo lo abbiamo detto tante volte. Solo così le forze dell'ordine possono intervenire ed è quanto stanno facendo con un lavoro davvero eccezionale. Vuol dire che siamo ad una svolta e sulla strada giusta».

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X