stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca «A Solarino niente Tari per chi adotta un cane»
DITELO A RGS

«A Solarino niente Tari per chi adotta un cane»

La scelta del Comune per risparmiare sui costi per il ricovero dei cani. il sindaco: un triplice vantaggio

SOLARINO. Nel comune di Solarino, in provincia di Siracusa, chi adotta un cane non paga la tassa sui rifiuti e servizi, l'ex Tares, oggi Tari. È la curiosa iniziativa promossa dall'amministrazione comunale per la lotta al randagismo.
I costi dei cani sono troppo elevati per le casse dei comuni in difficoltà finanziaria. Inoltre c'è una scarsa propensione delle famiglie all'adozione di un animale e mancano le strutture pubbliche per l'accoglienza.
Se n'è parlato nella trasmissione radiofonico-televisiva Ditelo a Rgs nel corso della quale è intervenuto il sindaco Sebastiano Scorpo: «Il cittadino che adotta un cane non paga la tassa ma vi sono dei paletti da rispettare. L'incentivo sarà concesso a condizione che il cane adottato sia tenuto in corrette condizioni igienico sanitarie; chi adotta un randagio dovrà consentire almeno due controlli annuali da parte della polizia municipale per lo stato di buona salute dell'animale; l'esenzione copre un massimo di 750 euro l'anno e il cittadino può applicarla soltanto per un immobile».

Ovviamente l'esenzione sarà valida fin quando sarà in vita l'animale. Sono 34 i cani dei quali si occupa il Comune di Solarino ospiti nel rifugio gestito dall'associazione Snoopy.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X