Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Asp di Siracusa, 10 stabilizzazioni e 10 progressioni di carriera

sanità

L’Asp di Siracusa ha stabilizzato 10 autisti e firmato la progressione verticale per 10 assistenti amministrativi e 4 coadiutori amministrativi senior alle aree immediatamente superiori rispetto a quelle di inquadramento. L’azienda ha anche conferito quattro incarichi di responsabile di Unità operativa semplice: Stefania Di Mauro a Educazione alla salute, Marine Castaing a Internazionalizzazione e ricerca sanitaria, Marco Garro a Sistemi informativi, e Grazia Celestri a Direzione sanitaria dell’ospedale Rizza.

La cerimonia per la firma dei nuovi contratti di lavoro si è tenuta alla presenza dei direttori generale Alessandro Caltagirone, amministrativo Ornella Monasteri e risorse umane Lavinia Lo Curzio.
«Da dieci mesi lavoro all’interno di questa azienda - ha detto Monasteri - e ho sempre ritenuto fondamentale che ciascuna unità di personale possa contare su un contratto stabile e su certezze occupazionali. La serenità del personale è condizione indispensabile per il potenziamento dell’organico e, di conseguenza, per garantire un miglioramento dei servizi offerti ai cittadini».

«Sin dal primo momento del mio insediamento ho ritenuto prioritario privilegiare le risorse presenti in Azienda - ha dichiarato Caltagirone - valorizzandole con le progressioni di carriera e le stabilizzazioni, guardando parallelamente ai nuovi concorsi che ad oggi ci hanno consentito di effettuare circa 700 nuove assunzioni e auspichiamo di raggiungere presto quota mille. Tutti, dai dirigenti al personale del comparto sanitario e amministrativo - ha aggiunto - devono sentire forte il senso di appartenenza all’Azienda per rendere efficiente l’organizzazione aziendale e tenere sempre un comportamento attento e rispettoso dei principi di buona condotta e di umanizzazione dei servizi nel prestare adeguatamente le dovute attenzioni agli utenti».

Caricamento commenti

Commenta la notizia