
Due giorni di attività addestrative sulle pareti rocciose dei Monti Iblei (tra Buccheri e Priolo Gargallo) per i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.
L’attività, a cura della Scuola Regionale tecnici soccorso alpino del Servizio Regionale Siciliano, ha riguardato la formazione dei volontari su movimentazione e manovre di soccorso in terreno impervio e sconnesso.
Una volta conseguita la qualifica di Operatori del Soccorso Alpino, i tecnici potranno operare in diversi scenari d’intervento quali alpinismo, escursionismo, attività sportive in ambiente montano, ma anche ricerca di persone disperse e soccorso alla popolazione residente.
Caricamento commenti
Commenta la notizia