Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lentini, più di 200 dipendenti comunali senza stipendio

Non arrivano i trasferimenti dallo Stato. È la prima volta per l’ente. Gli impiegati hanno paura che i ritardi siano causati da una difficoltà economica

LENTINI. I duecentoventi dipendenti del comune di Lentini, ieri mattina, per la prima volta nella storia dell’Ente,non hanno ricevuto lo stipendio del mese di settembre. Le sforbiciate del governo nazionale ai budget previsti per gli enti locali hanno infatti causato scossoni anche ai dipendenti comunali che hanno ricevuto la comunicazione che lo «stipendio non sarebbe stato elargito a causa del mancato introito del trasferimenti dello Stato».
La motivazione del funzionario dell’ufficio Ragioneria è stata adottata per giustificare un ritardo che, negli ultimi giorni, ha scatenato polemiche e sollevato non pochi malumori tra i dipendenti, è che questo mese non è stato accreditato da parte dello Stato la percentuale che spetta ai Comuni. Motivazioni che non hanno convinto diversi dipendenti che anzi non hanno affatto nascosto il timore che i ritardi siano invece frutto di una evidente difficoltà economica del Comune.
Il sindaco Alfio Mangiameli, ieri mattina, ha chiesto ai funzionati dell’assessorato alle Autonome locali della Regione di accertare le motivazioni del ritardo per trasferimento dei fondi dello Stato e della Regione, mentre le organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro urgente per affrontare il problema. «E’ evidente che esiste un problema – ha detto il segretario del Silpol Melania Incontro -. Lavoriamo al Comune e prima d’ora non si era mai verificato un ritardo del genere. Proteste e malumori dei dipendenti, ma soprattutto il timore che il ritardo nei pagamenti possa rappresentare un pericoloso campanello d’allarme.
S.D.S.

Caricamento commenti

Commenta la notizia