
AUGUSTA. Un grosso incendio ha completamenti distrutto, ieri pomeriggio, il capannone utilizzato dagli scout dell' «Augusta 4», alla Borgata come sede e magazzino e il vicino container, nuovo di zecca, della Caritas inaugurato lo scorso maggio per ospitare i detenuti in permesso premio e agli arresti domiciliari. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme si sarebbero sviluppate nel primo pomeriggio all'esterno dell'area dove sorgono le due strutture e a cui si può accedere anche da un cancello, che rimane sempre aperto e sarebbero state alimentate anche dal materiale altamente infiammabili che era custodito dentro la sede gli scout, ovvero tende da campo, bandierine, pezzi di legno e tutti gli oggetti di legno utilizzati durante i campi. E poi si sarebbero anche propagate al vicino container che era stato realizzato dalla Caritas e che al suo interno conteneva un frigorifero, un letto e un bagno e un condizionatore. Il fuoco ha divorato tutto quello che c'era intorno e i pompieri del distaccamento di Augusta, allertati dai residenti, al momento fella chiamata erano già impegnati in un altro incendio di sterpaglie sulla provinciale per Villasmundo e in loro aiuto è arrivata anche una squadra della sede centrale di Siracusa. Per motivi di sicurezza, non sapendo con certezza cosa contenesse la sede degli scout e nel timore che ci fossero bombole di gas pronte ad esplodere, sono stati fatti allontanare per un po' i residenti più vicini al luogo dell'incendio. Sul posto sono arrivati polizia e carabinieri, gli agenti hanno anche sentito alcuni vicini e qualcuno avrebbe visto dei ragazzini bruciare della carta lì vicino poco prima dello scoppio dell'incendio. Non si esclude, infatti, l'atto doloso, il capannone e il container si trovano a pochi passi da piazza "Unità d'Italia e in una zona della Borgata considerata "difficile". Ancora da quantificare i danni, certo è che sono andati in fumo almeno 15 mila euro di sola attrezzatura degli scout, che adesso dovranno ricominciare tutto da capo, compreso trovare una nuova sede. In fumo anche i tanti sacrifici fatti dalla Chiesa di Augusta per allestire la casa della Caritas.
Caricamento commenti
Commenta la notizia