
AVOLA. Si ripete anche per questa estate, sul lungomare di Avola, quello che ogni anno durante le vacanze estive riguarda la sosta selvaggia e disordinata in diversi punti della litoranea dei camperisti i quali spesso con scarso senso di civiltà sporcano con i rifiuti prodotti i luoghi in cui parcheggiano anche per diversi giorni. Problema che adesso il direttivo del Partito Democratico ha deciso di sollevare all'amministrazione comunale al fine di regolamentare soste e parcheggi per vacanzieri in caravan e camper. " Nel caos che quest'anno regna sul lungomare di Avola , - sollevano il problema i dirigenti dei Democratici - numerosi cittadini ci segnalano l'invasione disordinata e priva di logica dei parcheggi al lungomare Tremoli e al parco Robinson di piazza Cutuli del lungomare Pantanello ad opera di numerosi camper." Secondo queste segnalazioni , - puntano l'indice gli esponenti del Pd avolese.- non sarebbero mancati episodi in cui una minoranza poco sensibile di camperisti ha abbandonato sulla piazza i propri rifiuti, versando in alcuni casi gli scoli residui nel terreno limitrofo senza alcuna precauzione. " Il problema viene segnalato e denunciato da diversi anni, ma continua a persistere nonostante le lamentele. - continuano sulla questione dei camper abusivi i dirigenti del Pd - Uno scenario che naturalmente agli occhi di cittadini e turisti appare indegno. Nel chiedere maggiori controlli da parte dei vigili urbani, i residenti e gli operatori commerciali di queste zone segnalano la necessità di regolamentare alcuni spazi e dotarli della necessaria segnaletica stradale. Infatti, è solo dopo che l'amministrazione individua le aree di parcheggio vietate ai camper, oltre ad attrezzare e disciplinare quelle ad essi riservate, che i vigili possono assicurare la loro necessaria presenza a tutela del territorio. " La proposta del Pd per mettere fine alla sosta selvaggia dei camper sul lungomare è semplice: " Non dobbiamo inventarci nulla. Basta fare pochi chilometri per capire come, in contrada Calabernardo ( balata), al Comune di Noto è bastato apporre la giusta segnaletica per risolvere un problema che per anni aveva creato disagi in una zona marina ad alta concentrazione di camper e turisti.
Caricamento commenti
Commenta la notizia