PORTOPALO. Bastava fermarsi al distributore automatico ed il pieno era gratis. L’unico «obbligo» era quello di fare rifornimento di benzina nel cuore della notte. E farlo in fretta.
Un guasto al distributore automatico della pompa di benzina dell’Agip, tra le vie Cammisuli e Garrano, ha causato furti continui di benzina durante tutta la notte, tra mercoledì e giovedì. Stando a quanto emerso dai primi controlli, i danni ammonterebbero a più di 4 mila euro.
Una vicenda grottesca, che ha visto sfortunato protagonista il cinquantaseienne gestore dell’unico distributore automatico del paese marinaro. È stato lui stesso ad accorgersi, giovedì, che c’era qualcosa che non andasse. Infatti, quando ha fatto il rendiconto della giornata, nel bilancio tra carburante erogato e denaro incassato c’era un ammanco di più di 4 mila euro. Rimasto di stucco, ha tentato di capire cosa non quadrasse. Così, ha iniziato una approfondita verifica dell’impianto e si è accorto che c’era il distributore automatico che era andato in tilt.
In pratica, dopo la chiusura del mercoledì, l’automatico durante la sera aveva cominciato a funzionare male, inceppandosi più volte fino a non attivarsi completamente. Così, è stata bypassata l’erogazione del carburante attraverso l’inserimento di banconote nel dispositivo. Detto in parole povere: benzina gratis per tutti quelli che, quella sera e durante tutta la notte, si sono presentati al distributore automatico di via Cammisuli.
C’è chi, trovandosi sul posto, ne ha approfittato per fare il pieno all’auto e andare via. E anche chi ha pensato a tutte le autovetture di famiglia. Altri ancora si sono aiutati con dei bidoncini per trasportare il carburante.
A conti fatti, considerando un pieno di 100 euro per ogni autovettura transitata, sono stati più di 40 i prelievi gratuiti di carburante. Il gestore ha segnalato l’accaduto alla proprietà e la vicenda non sarebbe ancora stata denunciata alle forze dell’ordine. Ma non è il primo caso in cui il distributore di carburante di via Cammisuli si è guadagnato, seppur negativamente, gli onori della cronaca. È stato più volte preso di mira dai rapinatori nel corso degli ultimi anni. Ed il gestore ha anche subito diversi furti nel bar attiguo alla stazione di servizio.