Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rivoluzione per le "strisce blu": gestione al Comune

I parcheggi torneranno a pagamento a partire da dicembre. L’assessore: «Cerchiamo di rimettere ordine dopo tanti disservizi»

SIRACUSA. Le «strisce blu» tornano a pagamento. Dopo tante polemiche e critiche, l’amministrazione comunale ha deciso di fare marcia indietro e ripristinare i ticket per il parcheggio. Al tempo stesso, almeno per qualche mese, sarà il Vermexio a gestire direttamente le «strisce blu».

Ad annunciarlo è stato l’assessore comunale alla Viabilità, Mauro Basile. «Riportiamo in house la gestione delle strisce blu - ha spiegato Basile - per rimettere ordine in un settore che negli ultimi tempi aveva comportato qualche disservizio». L’amministrazione aveva deciso di rendere gratuite le «strisce blu» subito dopo la rottura della convenzione con la «Gepa», la società che ha gestito negli ultimi anni i parcheggi a pagamento. Una scelta arrivata anche dopo molte proteste da parte dei lavoratori della ditta e che, almeno nelle intenzioni iniziali, dove rimanere in vigore per poche settimane.

Nella realtà, invece, i parcheggi a pagamento sono ancora gratuiti, a distanza di oltre tre mesi. Una situazione, questa, che ha più volte fatto scattare le proteste da parte dell’opposizione, dagli esponenti di «Movimento per Siracusa», Giancarlo Lo Manto, Raimondo Giordano e Giuseppe Rabbito, al capogruppo del Pd, Giancarlo Garozzo che due giorni fa ha ricordato come l’amministrazione ”in pochi mesi abbia perso 200 mila euro per non aver deciso di gestire direttamente i parcheggi a pagamento”.

L’ordinanza emessa dal settore «Mobilità e Trasporti» prevede il ripristino dei ticket per il parcheggio subito dopo la sitemazione della segnaletica stradale. Un’opera che dovrebbe andare avanti per dieci giorni. «Con ogni probabilità - ha detto Basile - le ”strisce blu” saranno nuovamente a pagamento dal primo dicembre. Voglio comunque ribadire che non si tratta di una scelta definitiva». Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, infatti, dovrebbe essere espletata la gara d’appalto per l’affidamento a un gestore unico sia dei parcheggi a pagamento che di Talete e Molo Sant’Antonio.

Un progetto in piedi da tempo ma che non ha visto ancora la luce per i tanti problemi legati proprio all’elaborazione del bando. «La prospettiva - ha concluso l’assessore comunale alla Viabilità - è quella dell’appalto per la gestione del trasporto pubblico urbano e delle aree di sosta. Il bando sarà pubblicato entro poche settimane. Per noi si tratta di un momento importante anche per salvaguardare il posto degli ex dipendenti Gepa visto che nell’appalto sono previsti incentivi per le assunzioni da parte dell’impresa che si aggiudicherà il servizio».

Caricamento commenti

Commenta la notizia