Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cartelloni pubblicitari abusivi: rimozioni a Targia

Rimossi cinque cartelloni di grandi dimensioni di grandezza pari a circa 32 metri quadri. Ma i controlli non si fermano

SIRACUSA. Rimossi i cartelloni pubblicitari nella zona commerciale di contrada Targia. L'intervento è stato effettuato ieri mattina dalla polizia provinciale, con la ditta che si è aggiudicata l'appalto. La rimozione rientra nell'ambito dei controlli che vengono organizzati sul territorio, per togliere tutti quegli impianti che sono privi di autorizzazione e pericolosi poiché posizionati in zone strategiche della strada, che in caso di maltempo possono creare problemi alla viabilità o persino cadere. In questo caso erano cinque i cartelloni di grandi dimensioni che sono stati rimossi, di grandezza pari a circa 32 metri quadri. Ma i controlli non si fermano: il comandante della polizia provinciale, Giuseppe Caruso annuncia che verranno fatti nuovi interventi nella zona, nei prossimi giorni.

«Stiamo monitorando con gli uffici la disponibilità delle somme - afferma Caruso - per avviare un nuovo intervento». Il codice della strada, però, non aiuterebbe poiché non fa differenza tra manifesti di grandi dimensioni e quelli di circa un metro. In questi casi dopo le segnalazioni, la polizia provinciale verifica se gli impianti installati hanno le adeguate autorizzazioni, altrimenti viene fatto un verbale, pari a 390 euro, per cartellone, che la ditta interessata dovrà poi pagare. La polizia provinciale ha poi segnalato al Comune di Melilli di applicare l'imposta comunale per la pubblicità, essendo territorio di sua competenza. Un intervento è stato fatto nella zona sud, a Rosolini: qui sono stati rimossi 22 impianti tutti privi di autorizzazione.

Caricamento commenti

Commenta la notizia